Istruzioni di compilazione

Modulo richiesta codice fiscale

Il  Codice fiscale per le Associazioni: istruzioni per l'uso

 

Cosa è
Il codice fiscale rappresenta lo strumento di identificazione dell'associazione nei rapporti con i privati, gli enti e le amministrazioni pubbliche. Esso , pertanto, va richiesto da tutte le associazioni, anche da quelle che non svolgono alcuna attività imponibile ai fino tributari.

A cosa serve
Qualsiasi attività negoziale (contratti con soggetti pubblici o privati, richiesta di finanziamenti, sponsorizzazioni, locazioni o comodati di bene immobile ecc.) o adempimento amministrativo (versamento di tasse, imposte, canoni, ecc) esige l'indicazione del codice fiscale del soggetto che la effettua.

A chi va richiesto
All'Agenzia delle Entrate competente per territorio. In base alla sede legale dell'associazione si può verificare l'ufficio competente cliccando su Ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate.

Chi deve firmare il modulo
La firma, così come la responsabilità di quanto dichiarato, spetta esclusivamente al Legale Rappresentante dell'associazione (il Presidente) che tuttavia, può conferire a terza persona il compito di consegnare il modulo presso l'Agenzia delle Entrate purchè munita di apposita delega e di fotocopia del documento di identità valido del Legale Rappresentante.

Quanto costa attivare il Codice Fiscale
L'operazione è totalmente gratuita.

Nota bene
Per aiutare le società sportive suggeriamo un sistema pratico per la richiesta e l'attribuzione del Codice Fiscale.
1. il Comitato raccoglie la fotocopia del documento d'identità del legale rappresentante della Società sportiva.
2. Compila e fa firmare il modulo di richiesta di assegnazione di codice fiscale in duplice copia, avendo cura di compilare anche la delega per la presentazione.
IMPORTANTE: il medesimo modulo servirà anche (compilato ex novo) per la cancellazione del codice fiscale in caso di scioglimento.
3. Un dirigente del Comitato si reca alla locale Agenzia delle Entrate per competenza e si fa rilasciare all'istante il codice fiscale.
4. E' possibile, contattando preventivamente l'Agenzia, ottenere un appuntamento riservato, nel caso in cui ci sia la necessità di avere molti codici fiscali.

 
Esempio di modulo compilato

 

Se hai ancora problemi: Scrivici

 
Chiudi